Ci siamo disfatti di Dio? Viviamo tempi gnostici un po’ troppo creativi, e ci facciamo la nostra dieta religiosa personale Antonio Gurrado 31 DIC 2018
Il Friuli passatista di Furland Nel romanzo di Tullio Avoledog la Regione viene trasformata in un unico enorme parco a tema storico fondato sull'errore che il futuro sia imprevedibile mentre il passato, visto e rivisto, sia innocuo Antonio Gurrado 31 DIC 2018
Le cose di prima Nel nuovo romanzo di Eduardo Savarese, meditato per anni, è la fisica a spiegare la teologia Antonio Gurrado 29 DIC 2018
La Madonna con Bambino è lugubre, meglio la cassetta rossa della posta I francobolli di Natale della Royal Mail diventano un caso. Quelli a tema laico vendono più di quelli con soggetti religiosi. Il portavoce dell’associazione protestante Christian Concern: “Bisognerebbe rendere la Natività più gioiosa” Antonio Gurrado 24 DIC 2018
Buon Natale del cambiamento! Per i regali di quest'anno la tendenza è quella di donare scatole luccicanti e infiocchettate, con dentro nulla Antonio Gurrado 21 DIC 2018
I dati sulle truffe online danno ragione ai luoghi comuni sessisti Nel contesto in cui possiamo essere più liberi e soli, il web, contraddiciamo le nostre ambizioni pubbliche: gli uomini si dimostrano ingenui lascivi, le donne ingenue romantiche Antonio Gurrado 20 DIC 2018
Se l'università vuole insegnare la felicità siamo messi male L’Università di Torino ha organizzato un laboratorio di felicità per gli aspiranti infermieri. Due considerazioni Antonio Gurrado 19 DIC 2018
Cosa sarebbe stato di EuroPhonica se Megalizzi non fosse morto L'Università di Trento annuncia di volere sostenere la radio europea dove lavorava il giovane morto a Strasburgo. E per quanto sia una buona notizia è anche sconfortante Antonio Gurrado 18 DIC 2018
Sotto il gilet giallo niente Delle proteste in Francia resterà alla storia solo l'immagine delle Marianne in topless. E' la protesta politica in salsa dadaista Antonio Gurrado 17 DIC 2018
Ecco perché ci piace tanto la foto dei quattro cani in attesa fuori dall'ospedale Attendono il ritorno del loro padrone, un senzatetto che si era sentito male. E ci consentono di scaricare la responsabilità del prendersi cura dei deboli direttamente su una specie diversa Antonio Gurrado 14 DIC 2018